Homepage / Progetti ESG / Goal Magazine / We trust in your Talent

We trust in your Talent

La carriera di Francesca Cazzetta in Konecta Italia

C’è chi è da sempre consapevole del proprio talento e chi invece lo scopre strada facendo. Magari lavorando in un’azienda che gli consente di dimostrare il proprio valore portando avanti le proprie idee. Parliamo oggi con Francesca la cui storia professionale e personale ci rallegra e ci inorgoglisce. L’intervista di GOAL MAGAZINE di questo mese è dedicata a lei.

Quanto tempo fa sei entrata in azienda e come sei arrivata qui?

Lavoro in Konecta dal 2010, sono arrivata qui perché l’azienda per cui lavoravo prima, sempre in ambito BPO, aveva chiuso la sua sede a Lecce e avevo rifiutato il trasferimento.

 

Che mansioni avevi al principio? E quale ruolo ricopri attualmente in Konecta Italia?

Il mio primo ruolo in Konecta è stato quello di operatrice telefonica. Attualmente sono Responsabile della Formazione.

 

Raccontaci il tuo percorso professionale

Nella precedente azienda, in cui lavoravo dal 2004, ricoprivo già un ruolo di staff, mi occupavo di formazione da qualche anno. Ma arrivata in Konecta ho ricominciato da zero. In realtà non pensavo di poter crescere per due motivi: l’esperienza di operatrice mi stava dando soddisfazioni e mi piaceva molto, stavo imparando moltissimo sulla relazione telefonica. Inoltre le dimensioni dell’azienda erano già molto grandi, all’epoca, per il contesto leccese e pensavo di non poter emergere. Quando fu pubblicato il job posting per TL nel 2010 non avevo pensato di candidarmi, devo ringraziare un amico che a ridosso della chiusura del job posting mi spinse a tentare. Quindi iniziai il mio percorso come TL, durato un paio di anni. In seguito arrivò la promozione a SPV e nel 2017 il grande cambiamento che mi ha ricondotto al mio primo amore: la formazione.

Quali difficoltà hai incontrato?

Mi è capitato di avere delle difficoltà perché non sempre si è pronti (o ci si sente tali) ad affrontare alcune sfide, soprattutto quando hai la consapevolezza di quanto la tua performance possa incidere sui risultati dell’azienda. In questi casi ho avuto sempre l’appoggio dei colleghi o di altre figure di staff che mi hanno aiutata a recuperare le energie e rimettere a fuoco obiettivi, priorità e azioni. Non mi sono mai sentita sola e ho sempre saputo di poter chiedere aiuto.

 

Hai mai sentito di dover dimostrare di essere "meglio" di un uomo per ottenere le stesse opportunità di carriera? Se sì, come hai gestito questa pressione?

Non direttamente, ma durante i primissimi anni di vita di mia figlia ero io stessa che mi sentivo sotto pressione perché tutto stava cambiando intorno a me e dovevo imparare a lavorare in altro modo e soprattutto non dovevo “misurarmi” guardando gli altri.

 

Durante questi anni la tua famiglia è stata penalizzata?

Indubbiamente ci sono stati dei periodi molto intensi, come accade in tutti i lavori e in tutte le aziende. Però ho sempre avuto il supporto della mia famiglia e del team con cui in quel momento lavoravo. Credo che a volte siamo noi stesse che ci penalizziamo, non l’azienda o il lavoro, perché pensiamo di dover essere onnipresenti o di essere insostituibili. Quando ho capito che questo non era vero e che nessuno me lo stava chiedendo, ho iniziato a lavorare molto meglio.

 

L’azienda ha fatto o sta facendo qualcosa per supportare la tua crescita?

Mi ha dato l’opportunità di rafforzarmi in un mestiere che avevo svolto in maniera completamente diversa per un’azienda molto piccola. Ho avuto modo di seguire dei corsi di formazione molto gratificanti oltre che utili, come quello sullo Skill Coaching o sulla metodologia di formazione esperienziale.

 

Come definiresti la tua carriera?

Domanda difficile, non mi piacciono le definizioni. Sicuramente una carriera inaspettata, piena di sfide e stimolante.

 

Quali consigli daresti ad altre donne che aspirano a crescere professionalmente?

Di studiare anche in autonomia, di avere il coraggio delle proprie idee e di non entrare mai in competizione se non con se stesse.

Goal Magazine
Il Blog di ESG Konecta Italia
Articoli, eventi, pubblicazioni e novità interne in tema di Sostenibilità 

Login

Login