Konecta Italia S.p.A. ha ottenuto un riconoscimento per il suo impegno ambientale, un importante attestato di valutazione sulle sue emissioni di gas serra (GHG). La verifica, effettuata secondo lo standard UNI EN ISO 14064-3:2019, ha confermato che le emissioni aziendali sono in progressiva diminuzione anno dopo anno, dimostrando trasparenza e impegno nella riduzione dell'impatto ambientale. Un bel traguardo che vogliamo evidenziare con orgoglio per la nostra azienda, percepita sempre più come affidabile, moderna e orientata al futuro, fattori che possono migliorare la reputazione e attrarre nuove collaborazioni.
L’azienda ha contabilizzato, per la prima volta, tutte le emissioni prodotte da ognuna delle oltre 30 sedi distribuite su tutto il territorio nazionale per ottenere una fotografia chiara e realistica del proprio impatto ambientale e rispondere al meglio alle aspettative della committenza. Questo processo scrupoloso ha richiesto una raccolta dati dettagliata. In questo modo è stato possibile individuare le principali fonti di emissione e sviluppare strategie mirate per la riduzione dell’impatto ambientale.
L'analisi ha rilevato che nel 2024 le emissioni totali di gas serra dell'azienda sono diminuite e ammontano ora a 3.842 tonnellate di CO2 equivalente (tCO2e). Queste emissioni derivano alle attivitù aziendali. Ecco come sono suddivise:
In termini globali dal 2020 al 2024 Konecta Italia ha ridotto del 53% il proprio contributo pur incrementando considerevolmente la numerosità delle sedi.
L'attestato non è solo un riconoscimento, ma anche un'opportunità per migliorare ancora di più il nostro impegno per l’ambiente. Questa certificazione aiuta l’azienda a controllare meglio le proprie emissioni, a capire dove può migliorare e trovare modi ancora più efficaci per ridurre il suo impatto ambientale, ma non solo. L'impegno a ridurre l'impatto ambientale e a rispettare standard elevati attesta anche la trasparenza e la responsabilità di Konecta Italia nel proprio operato, dimostrando a clienti e partner di prendere sul serio la responsabilità ecologica verso il pianeta e contribuendo così ad un futuro sempre più sostenibile.
Ricordiamoci sempre che l’attenzione e il contributo di tutti ci fa fare la differenza, solo se ognuno di noi si comporta nella propria vita lavorativa e personale in modo corretto e sostenibile, potremmo fare qualcosa per il futuro dei nostri figli.