Logo

Social

La cultura del possesso nel terzo millennio
La violenza di genere viene veicolata anche attraverso testi, canzoni, pubblicità. Comprendere è il primo passo per non sottovalutare il problema
Sono solo canzonette?
In una canzone si può davvero dire tutto? Ci sono limiti alla licenza poetica?
Nuovi bonus per le assunzioni dei giovani e delle donne
Appena varato il decreto legge per favorire l'occupazione delle categorie svantaggiate
Come chiedere aiuto in caso di violenza?
Per difendersi dagli abusi la guida pratica che vi aiuta a trovare immediatamente sostegno e assistenza da parte di organizzazioni e risorse professionali specializzate
La violenza vista dagli studenti
Un concorso ministeriale invita gli studenti delle scuole medie a realizzare un film per esprimere il proprio punto di vista. I vincitori saranno premiati alla Biennale di Venezia!
"Una, nessuna, centomila in Arena"
Contrastare la violenza sulle donne andando ad un concerto? Esattamente. Perché comprare un biglietto significa aiutare le donne vittime di violenza
I segnali della violenza domestica e come riconoscerla
Pensiamo alla casa come a un luogo sicuro dove vivere al riparo dalle minacce del mondo. Eppure, molto spesso, la violenza si nasconde proprio al suo interno e ha tante facce diverse, difficili da riconoscere. È possibile evitarla? Quali sono i segnali a cui bisogna prestare attenzione? E soprattutto, come fare per sottrarsi agli abusi?
Parità di genere: cosa dice la Costituzione?
Già nel 1947 la Costituzione della Repubblica Italiana conteneva i principi fondamentali che riguardano la parità di genere, ecco in quali articoli se ne parla. Ma qual è il vero stato di attuazione ai giorni d'oggi? Quali gli obiettivi ancora da raggiungere?
Le possibili conseguenze della violenza domestica
Subire violenza da una persona alla quale si è legati intimamente genera ferite profonde. Le lesioni fisiche sono soltanto la punta di un iceberg sommerso potenzialmente in grado di fare danni nel profondo dell'animo. Quali sono gli effetti più gravi sulle vittime? E quali possono essere le ripercussioni su figli e conviventi?

Login

Login