Logo
subdirectory_arrow_leftPrecedente
Domenica 2 marzo 2025
Governance
Homepage / ESG Goal Magazine / SDG's - GOAL 4

SDG's - GOAL 4

Istruzione di qualità

 

Il quarto obiettivo dell’Agenda Onu 2030 punta a garantire a tutti, indipendentemente dalla loro condizione sociale, un’educazione equa e di qualità, che è la chiave per un futuro migliore. Un buon sistema scolastico permette a ognuno di sviluppare le proprie potenzialità, contribuendo a una società più giusta e inclusiva. In Italia purtroppo esistono ancora grandi problemi legati all’abbandono scolastico, alla qualità dell’insegnamento e alle differenze tra Nord e Sud.

Cosa si deve fare

Ecco 10 proposte per migliorare l’istruzione:

  • Ridurre la dispersione scolastica, con interventi mirati nelle aree più a rischio.
  • Recuperare i ritardi negli apprendimenti, aggiornando la formazione degli insegnanti e innovando la didattica.
  • Migliorare le scuole, rendendole più sicure, moderne e attrezzate.
  • Dare più spazio alla formazione degli insegnanti, per avere docenti più preparati e motivati.
  • Investire nei servizi per l’infanzia, aumentando i posti negli asili nido.
  • Potenziare la formazione continua, per permettere anche agli adulti di aggiornarsi.
  • Eliminare le disparità territoriali, offrendo le stesse opportunità educative in tutto il Paese.
  • Rendere i programmi scolastici più attuali, integrando competenze digitali e nuove metodologie.
  • Promuovere l’educazione alla sostenibilità, per formare cittadini più consapevoli.
  • Valorizzare la carriera degli insegnanti, per attrarre giovani talenti nella scuola.

 

Cosa puoi fare tu:

Aspettare che siano solo le istituzioni a cambiare le cose non basta!
Ecco alcuni modi in cui ognuno di noi può contribuire:

Se sei uno studente, impegnati nello studio e aiuta i compagni in difficoltà. Puoi anche partecipare ad attività extrascolastiche che arricchiscono il tuo percorso.
Se sei un genitore, sostieni i tuoi figli nel loro percorso scolastico, creando un ambiente favorevole all’apprendimento.
Se sei un insegnante, sperimenta metodi innovativi e incoraggia i tuoi studenti a sviluppare il pensiero critico.
Se sei un cittadino, informati sulle politiche educative e sostieni iniziative che promuovono l’istruzione.
Se fai volontariato, valuta di dedicare del tempo a progetti educativi per aiutare chi è più in difficoltà.

 

 
Un’istruzione di qualità è un diritto di tutti.
Ognuno di noi può fare la sua parte per costruire un futuro migliore!

⬇️

Login

Login