Il quarto obiettivo dell’Agenda Onu 2030 punta a garantire a tutti, indipendentemente dalla loro condizione sociale, un’educazione equa e di qualità, che è la chiave per un futuro migliore. Un buon sistema scolastico permette a ognuno di sviluppare le proprie potenzialità, contribuendo a una società più giusta e inclusiva. In Italia purtroppo esistono ancora grandi problemi legati all’abbandono scolastico, alla qualità dell’insegnamento e alle differenze tra Nord e Sud.
Ecco 10 proposte per migliorare l’istruzione:
Aspettare che siano solo le istituzioni a cambiare le cose non basta!
Ecco alcuni modi in cui ognuno di noi può contribuire:
✅ Se sei uno studente, impegnati nello studio e aiuta i compagni in difficoltà. Puoi anche partecipare ad attività extrascolastiche che arricchiscono il tuo percorso.
✅ Se sei un genitore, sostieni i tuoi figli nel loro percorso scolastico, creando un ambiente favorevole all’apprendimento.
✅ Se sei un insegnante, sperimenta metodi innovativi e incoraggia i tuoi studenti a sviluppare il pensiero critico.
✅ Se sei un cittadino, informati sulle politiche educative e sostieni iniziative che promuovono l’istruzione.
✅ Se fai volontariato, valuta di dedicare del tempo a progetti educativi per aiutare chi è più in difficoltà.